21 Novembre, 2024

Una lettura socio-ecologica dell’abitare

Tempo di lettura: 5 minuti

La cultura e le politiche egemoni in Occidente dell’ultimo secolo hanno sistematicamente ignorato il ruolo del progresso capitalistico nelle rilevanti mutazioni climatiche, nell’incremento delle disuguaglianze e nei cambiamenti sociali, economici e ambientali dei territori. Tuttavia, le crisi che stiamo vivendo e le fragilità da esse innescate hanno rivelato la nostra fragilità collettiva e l’incapacità di un sistema economico profondamente iniquo di rispondere alle sfide contemporanee (Caramaschi, 2021a). È ormai noto come la crisi climatica provochi bruschi e irreversibili cambiamenti nelle condizioni ambientali, con effetti pericolosi alla scala territoriale.

A fronte delle sfide che siamo chiamati ad affrontare, sempre più studiosi nel campo degli studi urbani stanno ampliando la propria prospettiva, mettendo in relazione temi e questioni con le dimensioni dello sviluppo sostenibile (ecologica, sociale ed economica) per ridurre le disuguaglianze e affrontare il cambiamento climatico. In particolare, alcuni studi adottano una prospettiva analitica socio-ecologica, ovvero guardano simultaneamente a giustizia sociale e ambientale e, dunque, alla distribuzione asimmetrica delle risorse e degli impatti ambientali.

Figura 1 – “Case nuove vuote. L’Aquila 2022, foto di Sara Caramaschi”

Di recente, gli economisti britannici Stefan Horn e Josh Ryan-Collins, hanno applicato questa prospettiva agli housing studies (link). La loro ipotesi è che “la crisi abitativa non è solo un problema di giustizia sociale, ma pone anche una sfida ecologica che richiede un modo diverso di pensare all’allocazione dello spazio domestico”. Se l’ambiente costruito causa il 42% delle emissioni di CO2 e le nuove costruzioni sono responsabili del 6% del totale, promuovere la realizzazione di nuova offerta residenziale per mitigare la crisi abitativa rischia evidentemente di esacerbare il problema ambientale, senza peraltro rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili. Ciò avviene, paradossalmente, in un contesto in cui lo stock abitativo nel suo complesso è piuttosto ampio, visto che mediamente ogni inglese ha a disposizione 37,5 mq di spazio abitabile (dato peraltro in crescita) e anche nella pressatissima Londra il dato si aggira intorno ai 32,5 mq a persona. Più che di carenza di offerta il tema cruciale oggi appare essere la distribuzione e lo stato delle “risorse residenziali” esistenti. Le politiche abitative dovrebbero dunque agire, ad esempio, attraverso l’imposizione di tasse, imposte o regole che penalizzino chi consuma troppo in termini di superficie o chi lascia immobili abitabili vuoti in contesti dove la domanda abitativa è elevata.

Applicando questo ragionamento al contesto italiano, il quadro che emerge è ancora più grave rispetto a quello inglese visto che, secondo il Rapporto Immobiliare 2019 elaborato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, in media ci sono ben 67 mq di spazio abitativo a persona. Questo dato allarmante si lega al consumo fortemente diseguale del patrimonio residenziale. Secondo studi della Banca d’Italia, circa il 59% del valore immobiliare è posseduto dal 20% delle famiglie più abbienti e, secondo uno studio del MEF, il 10% dei contribuenti più ricchi, in termini di patrimonio abitativo valutato in base ai valori di mercato, possiede il 35% circa della ricchezza totale (Peverini, 2020).

Figura 2 – “Case nuove vuote. L’Aquila 2022, foto di Sara Caramaschi”

Pur non riflettendo direttamente il “consumo”, la disuguaglianza in termini patrimoniali offre un quadro di quanto diseguale è l’impatto ambientale generato dall’uso più o meno intenso o addirittura dall’inutilizzo della “risorsa residenziale”. Inoltre, come discusso in un altro articolo di questo numero di DiTe (link all’articolo “Qualificare il dibattito intorno all’abitare. Le dinamiche di affordability“ ), la questione può essere in parte raccordata a quella degli squilibri territoriali, con una larga parte del patrimonio residenziale privato che risulta sottoutilizzato o inutilizzato per via della marginalizzazione territoriale del contesto in cui è situata. Semplificando molto, sempre più spesso le case vuote si configurano come un ambito cruciale nei meccanismi di riproduzione delle disuguaglianze socialmente e spazialmente strutturate. Rispondere a tali questioni è tutt’altro che semplice e le opinioni sono molto differenziate, specie nei paesi occidentali dove l’incidenza del fenomeno è determinata da più fattori in continua evoluzione (Caramaschi, 2021b).

A fronte di questa situazione, risulta estremamente urgente progredire verso approcci, studi e politiche capaci di giocare un ruolo significativo nel ridurre le disuguaglianze e i rischi ambientali di modelli di sviluppo che implichino il progressivo consumo di suolo o la sovrapproduzione di “risorse residenziali”. In altre parole, invece di agire incentivando l’offerta (foss’anche sociale) di alloggi o supportando la domanda attraverso sussidi o sgravi fiscali – che in Italia sull’accesso in proprietà non sono mai mancati e sono intrinsecamente regressivi (Figari, Matsaganis, 2022) – si dovrebbero trovare formule più innovative.

Una lettura socio-ecologica dell’abitare impone dunque di affrontare la questione alla radice, indagando come la casa e le dinamiche abitative ad essa legate possono incidere in modo rilevante sulla (in)sostenibilità di un determinato contesto e permetterebbe di individuare azioni concrete capaci di garantire efficienza economica, valori ecologici e benessere complessivo dei cittadini. Partire dall’abitare per animare nuove strategie sostenibili significa tener conto che le geografie delle fragilità, delle disuguaglianze e del rischio necessitano di politiche mirate e tempi diversificati che permettano processi specifici di transizione ecologica e di riqualificazione.

Per approfondire

Caramaschi S. (2021a), Per uno sviluppo sostenibile. Alcune questioni cruciali (e non più prorogabili) per il futuro. Urbanisticatre, rivista scientifica online: https://bit.ly/3fUmpzO.

Caramaschi S. (2021b), Il verbo abitare non è all’infinito. Sull’inutilizzo del patrimonio abitativo della città contemporanea. CRIOS – Critica degli Ordinamenti Spaziali, 22: 6–15.

Peverini M. (2020), Cosa sappiamo sulla proprietà residenziale in Italia. Lo Stato delle Città, 5: 61–65.

Figari F., Matsaganis M. (2022), L’impatto redistributivo del welfare fiscale in ItaliaWelforum.it, 16 giugno.

Articoli correlati

Oltre il contributo d’accesso, per un modello sostenibile di turismo

L'introduzione del contributo d'accesso per i turisti a Venezia ha avuto un effetto boomerang, aggravando i problemi esistenti. Questo intervento, pensato per gestire la pressione turistica, si è rivelato inefficace e controproducente. Venezia, simbolo dell'overtourism, ha visto peggiorare il tessuto sociale e produttivo, con disuguaglianze amplificate e residenti penalizzati. La vera soluzione richiede un futuro economico sostenibile e una regolamentazione più rigorosa del settore turistico, superando l'attuale modello predatorio.

Conto alla rovescia: posti letto e residenti in una città a breve termine

La sperimentazione del contributo d’accesso a Venezia, introdotta per mitigare l'impatto del turismo giornaliero, ha suscitato molte critiche e non ha ridotto la pressione turistica. Le polemiche evidenziano come la misura sembri mirata a capitalizzare i flussi turistici piuttosto che limitarli e non affronti i problemi causati dall’aumento delle locazioni brevi, che superano i posti letto dei residenti. La gestione dell’overtourism richiede interventi complessi e a lungo termine, centrati soprattutto sul tema dell’abitare, per contrastare la trasformazione di Venezia in una città esclusivamente turistica.

Il Contributo d’Accesso come misura di visitor management: il caso di Venezia

Il visitor management propone una varietà di misure in grado di monitorare, informare, influenzare e guidare il comportamento dei visitatori all’interno di diversi contesti come le destinazioni turistiche. Queste misure rispondono a necessità mirate e strutturali per la destinazione che possono contribuire al miglioramento della vivibilità; tuttavia, considerate di per sé non rappresentano un approccio di governance in una visione di sviluppo sostenibile. Il caso del contributo di accesso di Venezia viene utilizzato come caso di discussione.

Progettare città per essere (più) umani

Il comportamento è influenzato dalle nostre biografie individuali e dalle relazioni, sia sociali che con l’ambiente: la personalità che ne deriva si elabora, così, su memorie consce ed inconsce. Queste relazioni modellano le esperienze e il loro ricordo. Molti studi interdisciplinari hanno indagato su come lo spazio influisce sulla personalità, le relazioni, le emozioni e la memoria. La forma urbana agisce sulla coesione sociale, spesso non soddisfacendo i bisogni umani più naturali. È essenziale integrare, perciò, neuroscienze e psicologia ambientale nell'urbanistica per migliorare la qualita del costruito. Tre aree chiave sono la pianificazione, la cura degli spazi aperti e degli edifici, finalizzate alla inclusione sociale, alla sicurezza e ad un’idea di sostenibilità estesa anche al benessere psicofisico dei cittadini.

Invecchiare in città

I dati OCSE rivelano un aumento significativo della popolazione anziana nelle città dovuto all'aumento dell'aspettativa di vita e al calo dei tassi di natalità. Questo cambiamento demografico richiede che le città si adattino per rispondere ai bisogni diversi di una popolazione invecchiata. L'invecchiamento influisce sulla capacità di attenzione e sull'adattamento ai rumori urbani, rendendo la vita in città più difficile per gli anziani. Una pianificazione urbana inclusiva dovrebbe ridurre le complessità decisionali e i livelli di rumore, beneficiando così tutti i cittadini.