Il presente lavoro introduce un’analisi dettagliata della spesa per missioni relativa agli enti territoriali (regioni, comuni, province e città metropolitane) con riferimento al periodo 2019-2021. La fonte dei dati è costituita dagli schemi di bilancio c.d. ”armonizzati”, introdotti con il D.Lgs. 118/2011, così come modificato dal D.Lgs. 126/2014 al culmine di un lungo processo che ha avuto inizio con la riforma della contabilità pubblica (Legge n. 196/2009) e della riforma federale prevista dalla Legge n. 42/2009. In particolare per i comuni, le province e le città metropolitane i dati analizzati sono acquisiti dall’Istat mediante l’archivio BDAP (Banca Dati delle Amministrazioni Pubbliche) accessibile agli utenti tramite il portale denominato OpenBDAP, gestito dal Ministero dell’economia e delle finanze (Mef) – Ragioneria Generale dello Stato. Per le regioni sono stati utilizzati anche i dati provenienti dalla rilevazione diretta condotta attualmente dall’Istat.
Gli schemi di bilancio, la cui struttura viene ogni anno definita con decreto del Ministero dell’economia e delle finanze, consentono un’analisi dei flussi finanziari di competenza e di cassa per le entrate e le spese. A livello di maggiore dettaglio, inoltre, sono presenti i dati relativi alla spesa organizzata per missioni, programmi, titoli e macroaggregati. L’articolazione della spesa per missioni e programmi – sostitutiva della precedente suddivisione per funzioni e servizi – è stata introdotta dal legislatore al fine di consentire la comparabilità dei dati di bilancio delle diverse amministrazioni pubbliche secondo le classificazioni contenute nei regolamenti comunitari, nonché allo scopo di assicurare la trasparenza del processo di allocazione e destinazione delle risorse pubbliche.
La lettura dei conti consuntivi presenti nella Banca dati delle Amministrazioni Pubbliche (BDAP) con i dati pubblicati annualmente dall’Istat permette di analizzare la composizione della spesa degli enti locali e territoriali articolata in missioni, ovvero le principali funzioni e gli obiettivi che l’ente vuole perseguire. La riforma del Titolo V della Costituzione ha trasformato alla radice l’assetto del governo territoriale e locale delegando competenza esclusiva alle regioni in materie che le rendono, almeno sulla carta, soggetti politici di governo nelle politiche economico-assistenziali, nella sanità e nei trasporti (tipologia di servizi che vengono erogati alla persona ed alla collettività). Gli enti territoriali in alcuni casi sono diventati attori attivi nelle politiche economiche e sociali, in altri hanno limitato il loro ruolo lasciando, di fatto, la gestione operativa dei servizi ad altri soggetti, trasferendo risorse verso soggetti terzi o intermediari per la gestione delle funzioni assegnate. A livello locale, i comuni, le province e le città metropolitane hanno continuato a finanziare le funzioni essenziali che potremmo definire “istituzionali” quali istruzione pubblica, gestione del territorio e pianificazione delle infrastrutture e dei servizi, tutela ambientale, campo sociale, settore dei trasporti e viabilità, utilizzando le risorse aggiuntive provenienti anche dallo Stato centrale e non utilizzando solo risorse proprie.
Nel triennio 2019-2021 le funzioni che hanno intercettano maggiormente le risorse finanziarie disponibili non hanno subito particolari modifiche, se non relativamente agli importi in valore assoluto.
Per quanto riguarda le regioni (Roberta Di Stefano, 2023), la componente maggiore è stata utilizzata per sostenere la spesa sanitaria, che ha interessato in media il 70% della spesa totale. Le uniche altre due missioni che hanno mostrato dati percentuali superiori al 5% delle risorse totali sono state Servizi istituzionali, generali e di gestione e Trasporti e diritto alla mobilità.
Per quanto riguarda, invece, i comuni (Domenico Passante, 2023) sono stati i Servizi istituzionali, generali e di gestione a registrare gli importi più elevati. A seguire, Sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell’ambiente, Diritti sociali, politiche sociali e famiglia, Trasporti e Diritto alla mobilità, Sviluppo economico e competitività e Soccorso civile.
Anche le province (Simone Cavatorta, 2023) hanno destinato le proprie risorse principalmente a Servizi istituzionali, generali e di gestione, Trasporti e diritto alla mobilità e Istruzione e diritto allo studio. Analoga distribuzione viene rilevata per le città metropolitane (Domenico Passante, 2023).
A livello di ripartizione regionale, però, i comportamenti di spesa degli enti locali sono risultati abbastanza diversificati, in particolare per i settori riguardanti la gestione generale dell’ente, la garanzia del diritto al trasporto e, in misura minore, l’istruzione pubblica.
Ulteriori approfondimenti
Istat (2023), I bilanci consuntivi dei comuni. Anno 2021, Giugno 2023
Istat (2023), I bilanci consuntivi delle province e città metropolitane. Anno 2021, Giugno 2023