3 Dicembre, 2024

Riflessioni sul riuso del patrimonio costruito, tra circolarità, energia e prossimità

Tempo di lettura: 7 minuti

L’approccio al patrimonio costruito ha conosciuto diverse fasi nel corso della storia. Nell’antichità, la pratica dello spoglio con il riuso dei materiali da costruzione, per motivi di economicità e utilità, ha prevalso sulla “conservazione”. L’antica pratica dello spoglio dei monumenti e, in generale, del costruito, può considerarsi un modello di economia circolare ante litteram. Anche la rifunzionalizzazione guidata dalla volontà di cancellazione di antiche vestigia per esaltare nuove iniziative trova radici lontane, inserendosi nei processi di circolarità insiti nella città. L’evoluzione stessa della città è stata caratterizzata da sequenze cicliche che, con la rivoluzione industriale, per effetto dell’aumento di energia disponibile nel mondo conosciuto, ha insinuato il concetto di scarto, di rifiuto, rintracciabile in tutte le componenti della vita urbana alle diverse scale.

Lo sviluppo sostenibile, o, forse, l’autosviluppo, così come evidenziato con un grido di allarme dal Club di Roma (1971), richiama un concetto più ampio, quello della crescita illimitata strettamente collegata con la disponibilità di energia. In questo senso, le crisi energetiche che spesso si manifestano in occasione delle transizioni energetiche, o, più correttamente, che sono causa ed effetto delle transizioni, mettono in chiaro il valore profondo dell’economia circolare nelle sue molteplici scale, dalle componenti edilizie all’oggetto e/o infrastrutture.

Figura 1. Sunbathers on Huntington Beach. 1937. Fonte: rarehistoricalphotos.com

Nella contemporaneità, il paradigma dello sviluppo sostenibile si incardina tra una flebile memoria e una dirompente prospettiva di continua crescita illimitata che mira a privilegiare l’azione di riuso e riqualificazione del patrimonio costruito esistente per limitare il consumo di suoli vergini, con esiti non sempre oggettivamente convincenti. In diversi contesti europei, gli stessi attraversati dalle diverse fasi industriali, i processi di rigenerazione urbana avviati a partire dagli anni ’80 e ’90 e scaturiti da questa precisa volontà di rinnovare le città a partire dal loro interno, hanno sostenuto la demolizione di intere aree dismesse per lasciare spazio alla costruzione di nuovi edifici e quartieri connotati dall’etichetta “green”. In Italia si è di fronte ad una paradossale ‘condizioni limite’, tra la dominanza e distribuzione spaziale di fabbricati e vuoti urbani e la necessità di uno sviluppo etico ed armonico.

Tuttavia, in un momento di grave crisi energetica che colpisce l’Italia più di altri paesi europei, all’obiettivo del contrasto al consumo di suolo si aggiunge quello della massimizzazione della performance delle Pubbliche Amministrazioni nell’azione di razionalizzazione dell’utilizzo del patrimonio edilizio, pubblico e privato, anche attraverso processi di trasformazione capaci di limitare gli impatti ambientali, di rispondere alle nuove esigenze abitative legate agli stili di vita contemporanei e di garantire la qualità degli ambienti urbani.

Il tema è particolarmente rilevante se si considera che nel Bel paese il fenomeno ‘dell‘erosione’ del patrimonio edilizio presenta una dimensione e una distribuzione non più trascurabile.

Secondo recenti studi, lo stock immobiliare censito, pari a quasi 76,5 milioni di immobili o loro porzioni, di cui la maggior parte ad uso abitativo e a destinazione commerciale e varia, è stato realizzato in gran parte a partire dal secondo dopoguerra, con una crescita esponenziale negli anni ’60 e ’70 del boom economico italiano, per poi registrare un arresto significativo dagli anni ’80, senza più raggiungere i livelli precedenti.

Inoltre, una significativa parte del parco immobiliare, localizzato in ambito urbano ed extraurbano, anche in contesti di valore e pregio paesaggistico, risulta essere sottoutilizzato o non utilizzato. Si tratta di “seconde case” localizzate nei territori a vocazione turistica, di interi agglomerati urbani colpiti da fenomeni di migrazione e spopolamento (zone interne, aree montane), ma, soprattutto, di immobili ad uso abitativo e commerciale che, seppur localizzati in aree urbane ancora attrattive, registrano oggettive difficoltà ad intercettare la domanda d’uso.

Figura 2. Impianti eolici. Fonte: https://www.pikist.com/free-photo-xivka/it

In un momento storico segnato dalla transizione energetica, ecologica e digitale, alcune riflessioni appaiono necessarie. Quali dovranno essere le condotte da adottare nei confronti di questa importante componente immobiliare nella città del futuro? Più precisamente, quale ruolo ricoprirà la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio per la definizione di nuove funzioni urbane capaci di favorire il riuso dello stock immobiliare dopo la pandemia?

Da una parte, i piani urbanistici convergono verso la tutela, la conservazione e la valorizzazione del paesaggio, con orientamenti da collezionismo urbano. Dall’altra, si inseriscono strumenti di livello nazionale come i bonus, che, sebbene spingano verso innovazione di processo e risultato, determinano tensioni tra i molteplici strumenti di governo del territorio, alimentando ricorsi e contenziosi.

In questo senso, appare chiara la necessità di una solida politica energetica multiscalare (capace di accompagnare la transizione e, al contempo, incidere in maniera profonda nel patrimonio pubblico e privato sottoutilizzato o inutilizzato. A livello locale, gli stessi piani urbanistici, correttamente focalizzati verso la dimensione metropolitana, dovrebbero iniziare a introdurre strategie alla scala di quartiere, anche alla luce delle opportunità emerse dalle prime esperienze di creazione di Comunità Energetiche, attraverso le quali è stato inaugurato il passaggio dall’azione individuale, quasi sempre esito delle politiche dei bonus, a quella collettiva, organizzata dalle comunità di quartiere.

Figura 3. Comunità energetiche. Fonte: www.infrajournal.com

Ma ancora, quali competenze e sensibilità dovranno avere pianificatori e progettisti chiamati a leggere nuovi e futuri bisogni negli spazi di prossimità, o meglio, dei 15 minuti?

Da questo punto di vista, incoraggianti prospettive arrivano dalla formazione del Progettista di Quartiere (PQ), una figura professionale recentemente introdotta in Italia per colmare mancanze ancora evidenti in realtà dove le varie progettazioni di carattere sociale poste in essere dagli attori istituzionali e dalle tante organizzazioni no profit non hanno prodotto i risultati attesi. La necessità di professionalizzare le fasi di ideazione, progettazione, finanziamento e realizzazione di tutte le iniziative basate sui servizi di prossimità, sulla rinascita dei rapporti di vicinato e sulle connessioni sociali di quartiere, ha portato alla definizione di un preciso profilo dotato di capacità e competenze tali da costituire un vero punto di riferimento nel progetto di riqualificazione e “riattivazione” della città. Al PQ si richiede uno sguardo attento per captare i bisogni delle comunità e, quindi, per individuare nuovi servizi i rispondenti a specifiche domande emergenti e troppo spesso trascurate dalla dirompente dimensione urbana metropolitana. Il ruolo del PQ, apparso fondamentale già nella fase pre-pandemica, è stato rafforzato durante l’emergenza sanitaria. Infatti, la pandemia, che ha causato profondi cambiamenti negli stili di vita del singolo e della comunità, ha richiesto la ridefinizione degli assetti organizzativi urbani in linea con i principi della città di prossimità, dove lo stesso obiettivo del riuso del patrimonio, pubblico e privato, potrà trovare una giusta collocazione.

Riferimenti bibliografici

  • Balletto, G., et al. (2015). “Urban redevelopment and energy saving. The case of the incentives in Italy, between risks and opportunities”. In Third Intl. Conf. on Advances in Information Processing and Communication Technology-IPCT 2015, pp. 110-114
  • De Montis T., Ladu M. (2020). Agire sul costruito, tra esigenze di trasformazione e ostacoli normativi. Prospettive.Ing – Trimestrale di informazione dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Firenze, n.4. ottobre/dicembre 2020, pp. 32-36
  • Osservatorio del mercato immobiliare (OMI) (2021). Statistiche catastali 2020. Catasto edilizio urbano
  • CRESME e Consiglio nazionale degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori (CNAPPC) (2017). Chi ha progettato l’Italia? Ruolo dell’architettura nella qualità del paesaggio edilizio italiano
  • Boulanger, S.O.M.; Massari, M.; Longo, D.; Turillazzi, B.; Nucci, C.A. Designing Collaborative Energy Communities: A European Overview. Energies 2021, 14, 8226. https://doi.org/10.3390/en14248226
  • Balletto, G., Ladu, M., Milesi, A., & Borruso, G. (2021). A methodological approach on disused public properties in the 15-minute city perspective. Sustainability, 13(2), 593
  • La figura professionale del PQ è riconosciuta dall’AIPQ (Associazione Italiana Progettista di Quartiere), fondata ai sensi della Legge 4/2013
  • Nepa E. L., Bernardini S. (2021). Il manuale del progettista di quartiere. Youcanprint

Articoli correlati

Oltre il contributo d’accesso, per un modello sostenibile di turismo

L'introduzione del contributo d'accesso per i turisti a Venezia ha avuto un effetto boomerang, aggravando i problemi esistenti. Questo intervento, pensato per gestire la pressione turistica, si è rivelato inefficace e controproducente. Venezia, simbolo dell'overtourism, ha visto peggiorare il tessuto sociale e produttivo, con disuguaglianze amplificate e residenti penalizzati. La vera soluzione richiede un futuro economico sostenibile e una regolamentazione più rigorosa del settore turistico, superando l'attuale modello predatorio.

Conto alla rovescia: posti letto e residenti in una città a breve termine

La sperimentazione del contributo d’accesso a Venezia, introdotta per mitigare l'impatto del turismo giornaliero, ha suscitato molte critiche e non ha ridotto la pressione turistica. Le polemiche evidenziano come la misura sembri mirata a capitalizzare i flussi turistici piuttosto che limitarli e non affronti i problemi causati dall’aumento delle locazioni brevi, che superano i posti letto dei residenti. La gestione dell’overtourism richiede interventi complessi e a lungo termine, centrati soprattutto sul tema dell’abitare, per contrastare la trasformazione di Venezia in una città esclusivamente turistica.

Il Contributo d’Accesso come misura di visitor management: il caso di Venezia

Il visitor management propone una varietà di misure in grado di monitorare, informare, influenzare e guidare il comportamento dei visitatori all’interno di diversi contesti come le destinazioni turistiche. Queste misure rispondono a necessità mirate e strutturali per la destinazione che possono contribuire al miglioramento della vivibilità; tuttavia, considerate di per sé non rappresentano un approccio di governance in una visione di sviluppo sostenibile. Il caso del contributo di accesso di Venezia viene utilizzato come caso di discussione.

Progettare città per essere (più) umani

Il comportamento è influenzato dalle nostre biografie individuali e dalle relazioni, sia sociali che con l’ambiente: la personalità che ne deriva si elabora, così, su memorie consce ed inconsce. Queste relazioni modellano le esperienze e il loro ricordo. Molti studi interdisciplinari hanno indagato su come lo spazio influisce sulla personalità, le relazioni, le emozioni e la memoria. La forma urbana agisce sulla coesione sociale, spesso non soddisfacendo i bisogni umani più naturali. È essenziale integrare, perciò, neuroscienze e psicologia ambientale nell'urbanistica per migliorare la qualita del costruito. Tre aree chiave sono la pianificazione, la cura degli spazi aperti e degli edifici, finalizzate alla inclusione sociale, alla sicurezza e ad un’idea di sostenibilità estesa anche al benessere psicofisico dei cittadini.

Invecchiare in città

I dati OCSE rivelano un aumento significativo della popolazione anziana nelle città dovuto all'aumento dell'aspettativa di vita e al calo dei tassi di natalità. Questo cambiamento demografico richiede che le città si adattino per rispondere ai bisogni diversi di una popolazione invecchiata. L'invecchiamento influisce sulla capacità di attenzione e sull'adattamento ai rumori urbani, rendendo la vita in città più difficile per gli anziani. Una pianificazione urbana inclusiva dovrebbe ridurre le complessità decisionali e i livelli di rumore, beneficiando così tutti i cittadini.