23 Novembre, 2024

Il ruolo della rendita urbana nelle dinamiche di contrazione insediativa

Tempo di lettura: 5 minuti

In Italia il dibattito urbanistico, da tempo orientato a contrastare gli effetti negativi dell’espansione urbana e delle dinamiche della rendita fondiaria, deve oggi confrontarsi con i nuovi scenari emersi a seguito della crisi immobiliare ed economica. Nei contesti in cui vengono a mancare le economie di agglomerazione, che tradizionalmente hanno contribuito all’ascesa della rendita urbana, si registra un radicale mutamento delle dinamiche insediative con una significativa contrazione della domanda di edificabilità da parte del sistema imprenditoriale e della proprietà fondiaria.

Anche la pressione della speculazione immobiliare, volta a condizionare l’azione pubblica nei processi pianificazione, risulta oggi fortemente ridimensionata, in particolare nei contesti in cui si registra una rilevante perdita di valore dei diritti edificatori. In alcuni casi, si è assistito anche alla spontanea rinuncia, da parte dei proprietari dei suoli, alla facoltà di costruire attribuita dal piano, auspicando la riconversione all’originaria destinazione agricola.

Si potrebbe avanzare l’ipotesi che, in tal modo, trovi soluzione l’annosa questione della cattura della rendita, di cui si discute da oltre mezzo secolo, e che si possa realmente raggiungere l’obiettivo di azzeramento del consumo di suolo a favore di un sostenuto processo di rigenerazione urbana. In realtà, i dati sul monitoraggio dei processi di urbanizzazione mostrano come il fenomeno di progressiva impermeabilizzazione dei suoli non sia destinato ad arrestarsi nel breve periodo, sebbene si registrino modesti segnali di rallentamento del consumo marginale di suolo in presenza di condizioni di decrescita demografica.

L’incremento dei costi della produzione edilizia e la riduzione dei plusvalori generati dalle previsioni di nuova urbanizzazione mettono in discussione l’efficacia dei meccanismi compensativi e perequativi, a causa della mancata corrispondenza fra diritti edificatori e valori economici su cui si fondava l’equo scambio tra pubblico e privato. In questo scenario si indebolisce l’azione pianificatoria e gestionale degli enti locali, basata sulla fiducia nella capacità della leva immobiliare di generare risorse aggiuntive da utilizzare, attraverso la monetizzazione dei diritti edificatori, per sostenere i costi della città pubblica e per supportare la rigenerazione urbana e territoriale (Serra, 2018). Allo stesso tempo la svalutazione degli immobili determina una generale riduzione della rimuneratività degli interventi sul patrimonio esistente, disincentivando il recupero e il riuso edilizio.

Figura 1. Contesti marginali in contrazione. Il comune di Baradili in Sardegna

Nel territorio nazionale il calo degli investimenti immobiliari si manifesta in maniera disomogenea, riflettendo le disuguaglianze socioeconomiche ed insediative tra le realtà locali. La disciplina urbanistica non è ancora riuscita a adeguare approcci e strumenti per affrontare la nuova stagione della contrazione insediativa, al fine di governare le dinamiche di de-urbanizzazione e di rigenerazione dei tessuti insediativi esistenti, in particolare nei contesti caratterizzati dalla presenza di un patrimonio edilizio in esubero rispetto alla domanda di mercato, in gran parte inutilizzato e pressoché privo di valore economico. Senza il supporto di azioni di rivitalizzazione del tessuto sociale e imprenditoriale locale, con la creazione di nuove economie, le politiche di rigenerazione rischiano di produrre effetti limitati, se non inquadrate in una dimensione strutturale e strategica generale.

Un esempio è costituito dalle esperienze di recupero del patrimonio edilizio abbandonato nei centri storici delle aree interne, con la cessione dell’immobile ad un prezzo simbolico al soggetto attuatore del successivo intervento di ristrutturazione. Anche i meccanismi compensativi che coinvolgono il privato nella riqualificazione urbana e paesaggistica, attraverso la concessione di crediti edilizi per la demolizione con o senza ricostruzione di edifici incompatibili in aree a rischio idrogeologico o a valenza paesaggistica, non possono radicarsi in assenza di valori immobiliari che garantiscano la convenienza economica delle operazioni.

Per quanto riguarda la fiscalità, in grado di incidere maggiormente sul contrasto all’abbandono e sul riuso del patrimonio esistente, si osserva come gli attuali bonus fiscali si orientino in maniera indiscriminata verso la ristrutturazione edilizia e l’efficientamento energetico, compensando il privato persino in misura superiore ai costi sostenuti, a prescindere dal reale valore economico e d’uso degli immobili coinvolti. Tali misure dovrebbero dare impulso a processi di rigenerazione autosostenibili, che difficilmente potranno aver luogo in contesti insediativi marginali e depressi, in assenza di concrete prospettive di sviluppo a breve-medio termine.

Figura 2. Paesaggi dell’abbandono. Il borgo di Gairo vecchio in Ogliastra

Le profonde disuguaglianze territoriali richiedono strumenti calibrati in funzione delle differenti condizioni socioeconomiche locali e attenti alla fattibilità delle azioni promosse. Appare evidente la scarsa integrazione tra le politiche nazionali, regionali e locali che si ripercuote sull’uso razionale ed efficiente delle risorse pubbliche e della leva fiscale. Nuovi approcci perequativi potrebbero contribuire alla redistribuzione dei vantaggi e delle inefficienze generate dalla polarizzazione insediativa e favorire un riequilibrio territoriale (Micelli, Rusci, 2021). Le dinamiche insediative indotte dalla competizione territoriale tra aree urbane forti e territori periferici deboli impongono il superamento del livello di pianificazione comunale al fine di gestire i processi di sviluppo nei poli insediativi e metropolitani per generare risorse utili al potenziamento delle infrastrutture e dei servizi nelle aree interne e marginali che gravitano intorno ad essi.

Riferimenti bibliografici

  • Micelli E., Rusci S. (2021), Rendita, oneri e usi del suolo: una prospettiva di equità territoriale. In Coppola A., Del Fabbro M., Lanzani A., Pessina G., Zanfi F. (a cura di), Ricomporre i divari. Politiche e progetti territoriali contro le disuguaglianze e per la transizione ecologica, Bologna, Il Mulino, pp.187-194
  • Serra, S. (2018), Diritti edificatori e consumo di suolo. Governare il territorio in trasformazione. Milano: Franco Angeli

Articoli correlati

Oltre il contributo d’accesso, per un modello sostenibile di turismo

L'introduzione del contributo d'accesso per i turisti a Venezia ha avuto un effetto boomerang, aggravando i problemi esistenti. Questo intervento, pensato per gestire la pressione turistica, si è rivelato inefficace e controproducente. Venezia, simbolo dell'overtourism, ha visto peggiorare il tessuto sociale e produttivo, con disuguaglianze amplificate e residenti penalizzati. La vera soluzione richiede un futuro economico sostenibile e una regolamentazione più rigorosa del settore turistico, superando l'attuale modello predatorio.

Conto alla rovescia: posti letto e residenti in una città a breve termine

La sperimentazione del contributo d’accesso a Venezia, introdotta per mitigare l'impatto del turismo giornaliero, ha suscitato molte critiche e non ha ridotto la pressione turistica. Le polemiche evidenziano come la misura sembri mirata a capitalizzare i flussi turistici piuttosto che limitarli e non affronti i problemi causati dall’aumento delle locazioni brevi, che superano i posti letto dei residenti. La gestione dell’overtourism richiede interventi complessi e a lungo termine, centrati soprattutto sul tema dell’abitare, per contrastare la trasformazione di Venezia in una città esclusivamente turistica.

Il Contributo d’Accesso come misura di visitor management: il caso di Venezia

Il visitor management propone una varietà di misure in grado di monitorare, informare, influenzare e guidare il comportamento dei visitatori all’interno di diversi contesti come le destinazioni turistiche. Queste misure rispondono a necessità mirate e strutturali per la destinazione che possono contribuire al miglioramento della vivibilità; tuttavia, considerate di per sé non rappresentano un approccio di governance in una visione di sviluppo sostenibile. Il caso del contributo di accesso di Venezia viene utilizzato come caso di discussione.

Progettare città per essere (più) umani

Il comportamento è influenzato dalle nostre biografie individuali e dalle relazioni, sia sociali che con l’ambiente: la personalità che ne deriva si elabora, così, su memorie consce ed inconsce. Queste relazioni modellano le esperienze e il loro ricordo. Molti studi interdisciplinari hanno indagato su come lo spazio influisce sulla personalità, le relazioni, le emozioni e la memoria. La forma urbana agisce sulla coesione sociale, spesso non soddisfacendo i bisogni umani più naturali. È essenziale integrare, perciò, neuroscienze e psicologia ambientale nell'urbanistica per migliorare la qualita del costruito. Tre aree chiave sono la pianificazione, la cura degli spazi aperti e degli edifici, finalizzate alla inclusione sociale, alla sicurezza e ad un’idea di sostenibilità estesa anche al benessere psicofisico dei cittadini.

Invecchiare in città

I dati OCSE rivelano un aumento significativo della popolazione anziana nelle città dovuto all'aumento dell'aspettativa di vita e al calo dei tassi di natalità. Questo cambiamento demografico richiede che le città si adattino per rispondere ai bisogni diversi di una popolazione invecchiata. L'invecchiamento influisce sulla capacità di attenzione e sull'adattamento ai rumori urbani, rendendo la vita in città più difficile per gli anziani. Una pianificazione urbana inclusiva dovrebbe ridurre le complessità decisionali e i livelli di rumore, beneficiando così tutti i cittadini.