21 Novembre, 2024

Letture per una città inclusiva e femminista

Tempo di lettura: 6 minuti

In varie culture e in diversi periodi storici, le donne sono state identificate con gli spazi privati. Case, atri e cortili sono stati definiti e disegnati come spazi delle donne, mentre gli spazi pubblici e specialmente i centri cittadini erano destinati ad essere utilizzati principalmente dagli uomini. Fonte importante di questa segregazione è la tradizionale divisione del lavoro: agli uomini, ai capifamiglia, vita pubblica e politica, alle donne privato e cura domestica.

I processi che rivendicano l’uso degli spazi pubblici da parte delle donne sono stati esaminati a partire dagli anni ’70. Simone de Beauvoir, scrittrice, filosofa e femminista francese, a partire dalle sue prime opere dichiara che le donne sono state il “secondo sesso” nelle strutture sociali per quasi tutta la storia, e quindi il loro accesso alla sfera pubblica è stato spesso ostacolato. Le donne, ci dice Beauvoir, non condividono le stesse libertà mentali, spaziali ed economiche concesse agli uomini nella società e – anche se nel tempo, hanno iniziato a godere di una crescente libertà – non possono sfuggire ai loro ruoli tradizionali di madri e mogli, e quindi il loro uso degli spazi pubblici resta per lo più limitato alle aree adiacenti alle loro abitazioni. È con questa divisione dei ruoli che si definisce la dicotomia pubblico-privato, che si identifica spazialmente nella dicotomia casa-città.

L’urbanistica con prospettiva di genere mira ad analizzare il tessuto urbano in un’ottica trasformativa, affinché le differenze di genere non implichino disuguaglianza nel diritto a vivere la città. Zaida Muxí Martínez, architetta e urbanista argentina specialista in questioni di spazio e genere, nel suo libro “Mujeres, casas y ciudades. Más allá del umbral” (2019) recupera l’operato di architette e urbaniste silenziato nella storia generale. Il suo lavoro mette in luce le loro strategie d’azione, che sono innovative in quanto frutto di idee nate da punti di vista diversi da quello standardizzato, con l’obiettivo di superare la dicotomia pubblico-privato.

Figura 1 – Simone de Beauvoir, Leslie Kern, Zaida Muxí Martínez, Jane Jacobs e le componenti di Col·lectiu Punt 6 in un collage di fotografie realizzato da Enrica Perotti

La critica è rivolta al modello di città contemporanea erede della città moderna, che ha organizzato il tessuto urbano a partire da quattro categorie di uso del tempo: abitare, circolare, lavorare e procreare. Queste categorie si sono tradotte in un tessuto urbano organizzato a compartimenti stagni per funzioni (dove si produce, dove si consuma, dove si dorme) e per genere (dove si lavora e dove si accudisce la famiglia).

Il modello di città alternativa che l’autrice propone è quello della città complessa e “prossima”, utilizzando la vita quotidiana come strumento di pianificazione, aggiungendo al già sperimentato modello di “città dei 15 minuti” il filtro della prospettiva di genere.

Figura 2 – Zaida Muxí Martínez fotografata dall’artista Francesc Polop, autore della scultura di copertina di “Mujeres, casas y ciudades. Más allá del umbral”

Col·lectiu Punt 6, cooperativa di architette, sociologhe e urbaniste con sede a Barcellona, nella pubblicazione “Urbanismo feminista. Por una transformación radical de los espacios de vida” (2019) elabora dagli studi di genere i criteri e le linee guida per rigenerare lo spazio urbano includendo quell’ottica.

L’urbanistica con prospettiva di genere, secondo le autrici, attribuisce lo stesso valore alle quattro sfere della vita quotidiana (produttiva, riproduttiva, personale e comunitaria) e in particolare rende visibili i compiti riproduttivi e di cura in gran parte non retribuiti e svolti da donne, affinché attraverso l’urbanistica si giunga ad una loro valorizzazione sociale e si ottenga che siano di corresponsabilità collettiva e sociale.

I criteri generali della prospettiva di genere nella pubblicazione vengono declinati attraverso le variabili urbane quali spazio domestico, mobilità, strutture, servizi e spazio pubblico, mettendo in luce in particolare i temi della cura, della sicurezza e dell’accessibilità. L’obiettivo verso cui tendono le azioni proposte è quello di generare una rete di supporto alla cura organizzata per spazi, tempi e connessioni e ridisegnare le città affinché siano fruibili in maniera sicura, autonoma e libera

Questi temi erano già stati anticipati da un’altra scrittrice che consideriamo essenziale: Jane Jacobs. Anche se lontana dal definirsi femminista, Jacobs ha posto le basi per la pianificazione di genere ed inclusiva. Nonostante sia uno scritto del 1961, “Vita e morte delle grandi città, saggio sulle metropoli americane” è ancora un libro con “qualcosa di nuovo”, la cui attualità risiede nella rilevanza che attribuisce alle relazioni informali rispetto ai meccanismi di strutturazione e funzionamento del sistema economico e sociale in contesti altamente organizzati, quali sono quelli delle grandi città.

Figura 3 – Jane Jacobs nel 1962 in manifestazione contro la realizzazione dell’autostrada urbana Lower Manhattan Expressway, rispondendo alle domande dei giornalisti. Fonte: © Estate of Fred W. McDarrah

Jacobs ci lascia l’importante messaggio che per fare di uno spazio pubblico, un luogo sicuro, è necessaria la presenza attiva delle persone. Il sistema di relazioni tra le persone utenti è ciò che fa la differenza tra uno spazio che funziona ed uno che viene abbandonato.

È importante intersecare il concetto di spazio pubblico con quello di comunità poiché così è possibile rendersi conto che gli spazi non sono solo vissuti e determinati da individui singoli, ma anche dalle relazioni che si innescano tra loro, dal senso di appartenenza a quel luogo, dalle diverse abitudini quotidiane.

Leslie Kern, attraverso la propria esperienza nelle diverse città in cui ha vissuto, ci racconta delle difficoltà associate alla vita di una donna nell’ambiente e non solo. Kern ci mostra anche come la sua sia una visione da una posizione privilegiata: quella di una donna bianca, eterosessuale, normodotata ed appartenente al ceto medio. Uno dei punti fondamentali di questo scritto, infatti, è la capacità di mostrare la complessità di un tema come quello della pianificazione di genere attraverso il concetto di intersezionalità. Un concetto che si prefigge di promuovere una visione più approfondita delle cose, capace di valutare e riconoscere le diverse forme di oppressione e le loro declinazioni che possono variare a seconda del contesto e della categoria, e le loro radici comuni.

In conclusione, per superare la dicotomia pubblico-privato, è necessario delineare strategie ed applicare criteri che trasformino lo spazio urbano, in maniera puntuale ma capillare, per favorire un uso della città che faciliti lo svolgimento della vita quotidiana di tutte le persone, seguendo il concetto di cura.

L’obiettivo è aprire il processo progettuale a tutte le categorie sociali, per ottenere spazi pubblici accessibili e fruibili secondo le necessità di tutte le persone, e in cui tutte possano sentirsi rappresentate e al sicuro.

Articoli correlati

Oltre il contributo d’accesso, per un modello sostenibile di turismo

L'introduzione del contributo d'accesso per i turisti a Venezia ha avuto un effetto boomerang, aggravando i problemi esistenti. Questo intervento, pensato per gestire la pressione turistica, si è rivelato inefficace e controproducente. Venezia, simbolo dell'overtourism, ha visto peggiorare il tessuto sociale e produttivo, con disuguaglianze amplificate e residenti penalizzati. La vera soluzione richiede un futuro economico sostenibile e una regolamentazione più rigorosa del settore turistico, superando l'attuale modello predatorio.

Conto alla rovescia: posti letto e residenti in una città a breve termine

La sperimentazione del contributo d’accesso a Venezia, introdotta per mitigare l'impatto del turismo giornaliero, ha suscitato molte critiche e non ha ridotto la pressione turistica. Le polemiche evidenziano come la misura sembri mirata a capitalizzare i flussi turistici piuttosto che limitarli e non affronti i problemi causati dall’aumento delle locazioni brevi, che superano i posti letto dei residenti. La gestione dell’overtourism richiede interventi complessi e a lungo termine, centrati soprattutto sul tema dell’abitare, per contrastare la trasformazione di Venezia in una città esclusivamente turistica.

Il Contributo d’Accesso come misura di visitor management: il caso di Venezia

Il visitor management propone una varietà di misure in grado di monitorare, informare, influenzare e guidare il comportamento dei visitatori all’interno di diversi contesti come le destinazioni turistiche. Queste misure rispondono a necessità mirate e strutturali per la destinazione che possono contribuire al miglioramento della vivibilità; tuttavia, considerate di per sé non rappresentano un approccio di governance in una visione di sviluppo sostenibile. Il caso del contributo di accesso di Venezia viene utilizzato come caso di discussione.

Progettare città per essere (più) umani

Il comportamento è influenzato dalle nostre biografie individuali e dalle relazioni, sia sociali che con l’ambiente: la personalità che ne deriva si elabora, così, su memorie consce ed inconsce. Queste relazioni modellano le esperienze e il loro ricordo. Molti studi interdisciplinari hanno indagato su come lo spazio influisce sulla personalità, le relazioni, le emozioni e la memoria. La forma urbana agisce sulla coesione sociale, spesso non soddisfacendo i bisogni umani più naturali. È essenziale integrare, perciò, neuroscienze e psicologia ambientale nell'urbanistica per migliorare la qualita del costruito. Tre aree chiave sono la pianificazione, la cura degli spazi aperti e degli edifici, finalizzate alla inclusione sociale, alla sicurezza e ad un’idea di sostenibilità estesa anche al benessere psicofisico dei cittadini.

Invecchiare in città

I dati OCSE rivelano un aumento significativo della popolazione anziana nelle città dovuto all'aumento dell'aspettativa di vita e al calo dei tassi di natalità. Questo cambiamento demografico richiede che le città si adattino per rispondere ai bisogni diversi di una popolazione invecchiata. L'invecchiamento influisce sulla capacità di attenzione e sull'adattamento ai rumori urbani, rendendo la vita in città più difficile per gli anziani. Una pianificazione urbana inclusiva dovrebbe ridurre le complessità decisionali e i livelli di rumore, beneficiando così tutti i cittadini.