18 Gennaio, 2025

Dalle caserme verdi, un approccio per la prossimità urbana

Tempo di lettura: 5 minuti

Il processo economico, dalla old alla new economy, ha determinato la dismissione di un cospicuo numero di beni e conseguenti mutamenti nell’assetto organizzativo urbano. A tale processo sono strettamente collegate anche le parziali transizioni multidimensionali in corso: energetica, ecologica e digitale, apparentemente disgiunte. Esse investono gli ambiti urbani indipendentemente dalla dimensione – città storica e/o città consolidata – determinando un focus pubblico e privato per strategie di sviluppo futuro in chiave rigenerativa, capaci di rispondere alle necessità della contemporaneità (nuove forme di produzione e lavoro, social housing, coworking, smart community e salute-benessere), rese ancora più evidenti dalla sopraggiunta crisi sanitaria e dalla imminente crisi energetica.

All’interno di questo quadro, la città di prossimità, già insita nel format degli standard urbanistici e da aggiornare alla luce dei cambiamenti degli stili di vita, mira a garantire l’accessibilità sostenibile a servizi e/o a luoghi centrali, contribuendo a ridurre i fenomeni di pendolarismo e marginalità. Tuttavia, tale modello di città si scontra con episodi di enclave urbane costituiti da fabbricati e compendi immobiliari dismessi, dove, di contro, il progetto di riconversione assumerebbe un ruolo strategico per la rifunzionalizzazione non tanto del manufatto quanto, piuttosto, dello spazio aperto, al fine di attivare connessioni nel tessuto urbano in grado di favorire il passaggio dalla condizione di anticommons a quella di semicommons o commons.

In questo senso, le politiche di riconversione, sensibili ai principi di sostenibilità ambientale, economica e sociale, unite al modello di Città di Prossimità, contribuiscono a superare la condizione di enclave che grava su gran parte dei beni militari, sia in ambito urbano che extraurbano.

È questa una delle grandi sfide del progetto ‘Grandi Infrastrutture – Caserme Verdi’ del Ministero della Difesa presentato nel 2019 dall’Esercito Italiano e incentrato sulla realizzazione di infrastrutture militari di nuova generazione, al fine di rendere il parco infrastrutturale delle Forze Armate più efficiente e funzionale. Il progetto ha individuato 26 basi esistenti e ritenute strategiche, dislocate lungo la penisola: 6 nel nord-ovest, 6 nel centro Italia, 5 nel nord-est, 9 nel sud Italia comprese le isole (Figura 1). Il progetto prevede un investimento di 1,5 miliardi, in un orizzonte temporale di 20 anni, per garantire un miglioramento della qualità degli ambienti di lavoro del personale e delle relative famiglie e il contenimento degli impatti ambientali. Le nuove caserme avranno una organizzazione funzionale che favorirà una maggiore inclusione sociale attraverso l’apertura degli spazi e dei servizi socio-ricreativi e sportivi alla cittadinanza, in un’ottica di ‘dual use’ delle strutture.

Figura 1 – Localizzazione dei 26 siti militari inseriti all’interno del progetto Caserme Verdi. Fonte: Ministero della Difesa (2019) Autori: Milesi A. e Ladu M. (2022)

Appare il caso di sottolineare che gli intenti sopra descritti devono necessariamente trovare riscontro all’interno di un progetto urbano più ampio volto a rigenerare il patrimonio pubblico migliorando anche le condizioni degli spazi aperti e dell’ambiente costruito al contorno, specialmente in termini di connessione, in coerenza con i principi della camminabilità. Si pensi all’incidenza che potrebbe avere questo approccio se applicato in città affette dal problema delle enclave urbane, ad uso civile e militare. Infatti, l’apertura di tali compendi potrebbe rivelarsi una straordinaria opportunità per la costruzione di nuove reti nel tessuto urbano. Tuttavia, la sfida sta proprio nella capacità di inserire tali progetti all’interno di un progetto più ampio di rigenerazione urbana orientato alla costruzione di una città camminabile e di prossimità.

A partire da questo rinnovato quadro di principi e approcci, per il quale si intende trovare presto applicazione diffusa negli ambienti urbani, la ricerca ha sviluppato una metodologia qualitativa e quantitativa volta alla definizione di un indice di camminabilità basato sul ruolo di ‘luoghi centrali’, da intendersi come espressione della varietà delle principali funzioni urbane, tra densità e relativa accessibilità. 

Tale metodologia trova coerenza con le nuove istanze dettate dall’emergenza sanitaria, che riportano l’attenzione sul progetto degli spazi aperti e, in generale, della camminabilità. Di fatto, la stessa crisi energetica impone modelli di città improntati alla prossimità urbana quale esito del maggior costo energetico della mobilità.

Nel dettaglio il metodo definisce i seguenti indici :

1) l’indice di porosità (PI) è definito in relazione al rapporto di copertura (Rc), anche in seguito alle esigenze sanitarie che hanno assegnato un nuovo valore agli spazi aperti;

2) l’indice di connettività/attraversabilità (CI) è dato dal numero di attraversamenti che si dispiegano tra due accessi e che consentono di mettere in relazione più porzioni urbane;

3) l’indice di attrattività relativa (AI), si riferisce sia al numero che alla varietà dei luoghi centrali rinvenibili all’interno di un areale di percorrenza di 15 minuti dal compendio immobiliare analizzato, secondo il principio di diversità di Simpson.

Il contributo dato dalla somma pesata dei tre indici sopra descritti, rappresenta l’indice sintetico di camminabilità o prossimità, che ha trovato applicazione sia in contesti urbani, sia nell’ambito di analisi comparate con altri metodi affermati in letteratura, come lo space syntax.

Figura 2 – Cagliari. Progetto Caserme Verdi

Le applicazioni hanno evidenziato come le enclave urbane e, in particolare, quelle militari, costituiscono un significativo impedimento alla realizzazione del progetto di città dei 15 minuti.

In questo senso, la valutazione combinata della porosità, della attraversabilità e dell’attrattività di una determinata enclave, che consente di rappresentare la condizione ante e post operam, costituisce un utile supporto alle decisioni finalizzate a guidare il processo di rigenerazione urbana in una logica di prossimità.

Ringraziamenti: Lo studio è supportato dai Fondi di Ricerca del Progetto “Investigating the relationships between knowledge-building and design and decision-making in spatial planning with geodesign” finanziato dalla Fondazione di Sardegna (2018).

Articoli correlati

Bologna: una piccola ma emblematica storia di overtourism

Bologna racconta la storia del turismo contemporaneo. Una storia fatta di politiche che hanno successo nel trasformare le città in destinazioni turistiche di respiro internazionale, ma anche di come il cambiamento, a volte inaspettato, del settore turistico generi velocemente il passaggio dalla fase in cui il turismo è parte di un processo positivo di rigenerazione urbana e riqualificazione del territorio, a quella in cui le città perdono capacità di attrarre popolazione e subiscono le dinamiche, soprattutto sociali, di un’attività che estrae, occupa, e plasma le risorse territoriali locali. Ogni riferimento a Ryanair e Airbnb non è puramente casuale.

Aspettando l’ultima onda: Venezia, l’overtourism e il nodo della casa

Venezia ha introdotto un contributo di accesso per i visitatori giornalieri come tentativo di risposta al fenomeno dell’overtourism. I primi risultati sono stati deludenti, suggerendo che la misura non è sufficiente a ridurre significativamente i flussi. Parallelamente, il fenomeno delle locazioni brevi ha ridotto la disponibilità abitativa per i residenti, aggravando il problema dello spopolamento. Un diverso approccio a queste misure, insieme a una regolamentazione delle locazioni turistiche, contribuirebbe a costruire nuovi equilibri tra turisti e abitanti.

Rapporti conflittuali nella triade partecipazione/ urbanistica/ populismo 

Negli articoli di questo numero si riflette sull’importanza di una rinnovata democrazia partecipativa capace di incidere nei processi decisionali urbanistici considerando anche i crescenti populismi. In questo primo contributo, si difende la necessità di una nuova ecourbanistica, sostenuta da una figura rinnovata di urbanista intellettuale, capace di confrontarsi criticamente con le pubbliche amministrazioni anche grazie alla democrazia partecipativa dell’associazionismo civico

La democrazia partecipativa nei processi decisionali urbanistici

Rispondendo ad alcune domande, l’autore illustra la rilevanza che dovrebbe avere nei processi decisionali urbanistici, anche in Italia, la consultazione dei cittadini nella deliberative democracy. Citando la recente esperienza in India dell’Urban Transport Project a Mumbai e la costruzione di un’autostrada di interesse intercomunale in Francia, Sabino Cassese spiega perché lo scarso ricorso alla democrazia partecipativa a livello amministrativo sia oggi un problema, anche davanti alle diverse forme di populismo che sembrano crescere in tutta Europa.

La partecipazione nei progetti di Giancarlo De Carlo 

Credendo nell’importanza della partecipazione anche per l’attuale urbanistica e nella validità ancora oggi dell’insegnamento del suo maestro a riguardo, Franco Mancuso ricorda due procedure partecipative che ha vissuto con G. De Carlo, entrambe caratterizzate dalla sua fiducia nella partecipazione come momento essenziale di ogni processo di progettazione. La prima alla fine degli anni Cinquanta per la redazione del Piano Regolatore di Urbino e la seconda all’inizio degli anni Settanta per la progettazione del villaggio Matteotti a Terni.