18 Gennaio, 2025

La cura al centro, per un abitare collaborativo

Tempo di lettura: 6 minuti

Lo sguardo di genere sulla città e sull’architettura, nel momento in cui entra nello spazio domestico e si interroga sul suo ruolo nella vita delle donne, scopre un cuore pulsante di temi che convergono ed acuiscono le disparità, proprio lì, dove le donne sono state confinate per la maggior parte delle loro vite, e dove ancora oggi si narra siano più al sicuro che nello spazio pubblico[1].

Non ci soffermeremo qui sul dato che mostra proprio come la casa sia in realtà il luogo meno sicuro per le donne[2], ma è un’informazione che non va in ogni caso dimenticata nel momento in cui si prova a ragionare sul ruolo che lo spazio domestico ha avuto in passato e ancora oggi ha per il genere femminile, sia da un punto di vista simbolico, sia da uno estremamente concreto. Già di per sé, la radice del termine “domestico”, domus, dà origine a parole che denotano un controllo potenzialmente violento: il dominus, “il padrone di casa”, e tutte le sue declinazioni legate al concetto di dominio.

La domesticizzazione della donna mediante l’attribuzione di una presunta maggiore propensione nella gestione dei lavori domestici ma anche nella decorazione della casa è, sin dalla sua nascita, un processo essenziale per la sopravvivenza del capitalismo. La casa diventa da subito e in maniera sempre più consolidata il nido d’amore e di privacy, la sfera di pertinenza femminile e il luogo protetto che va curato, pulito, arredato e abbellito. È nella casa che si esprime un modello di vita basato sul nucleo isolato della famiglia, reso desiderabile nonostante il prezzo che comporta: debiti, spese, ma anche isolamento e lavoro non retribuito socialmente invisibilizzato, che per decenni ha rappresentato l’unica occupazione della maggior parte delle donne occidentali.

L’abitare collettivo e collaborativo, se osservato secondo questo sguardo, si offre come una prospettiva quasi necessaria, come un bisogno di cui dobbiamo ancora renderci pienamente conto, sia come strumento di liberazione delle donne – se consideriamo che ancora oggi «i 3/4 del lavoro di cura non retribuito nei paesi mediterranei viene svolto dalle donne della famiglia»[3] – sia come strategia di riformulazione di un abitare più affine alla condizione familiare e affettiva contemporanea.

La dinamica di confinamento domestico delle donne, ancora oggi “angeli del focolare”, insieme alla paradossale e tuttavia implicita pretesa di vederle pienamente inserite nel mercato del lavoro, nonché alle evidenti difficoltà quotidiane della gestione di casa-famiglia-lavoro per chiunque abbia figli piccoli, genitori anziani, persone non autonome a carico, sono temi che necessitano di essere posti al centro, e in questo anche il progetto per l’abitare può collaborare a ripensare un’organizzazione sociale del concetto di famiglia e di ciò che le nostre case ripropongono più o meno consapevolmente nella propria definizione spaziale.

Ancora oggi la famiglia nucleare è il modello di organizzazione primario delle nostre società: è alla famiglia che si rivolge il mercato per stimolare il consumo, è intorno alla famiglia che si accumulano sprechi di risorse e di tempo, è relativamente alla famiglia che si controllano i corpi e si definiscono i ruoli. Lo spazio della casa nasce storicamente intorno a un’idea di luogo in cui sono esercitati rapporti di potere e sono costituite chiare gerarchie, spazio destinato e dedicato alla famiglia intesa non tanto e non solo come unità biologica o affettiva, bensì «come costrutto economico e giuridico il cui obiettivo è di garantire sia la riproduzione della popolazione sia l’ordine generale della società»[4].

​​Per quanto oggi l’abitazione moderna sia diventata per molte persone anche il luogo del lavoro produttivo – e ancora di più a seguito della pandemia da Covid-19 che ha forzato dentro le mura domestiche quasi tutte le attività umane – la mancata socializzazione del lavoro di cura non ha subito trasformazioni rilevanti e, anzi, ha inasprito ulteriormente la mancata possibilità di vivere la casa come luogo del riposo, portando dentro le mura domestiche le dinamiche del lavoro produttivo sovrapposte agli impegni familiari. Le famiglie, di dimensioni sempre più ridotte, sono oggi più che mai isolate all’interno di piccoli appartamenti, frutto di un mercato immobiliare ormai inaccessibile soprattutto nelle grandi città. Si tratta di un paradosso pienamente rappresentativo del momento storico di transizione che stiamo attraversando; come dicono Aureli e Tattara, «La vita familiare è sostenuta ideologicamente e al contempo messa in discussione di fatto dall’economia attuale»[5].

La casa, a ben guardare, è il luogo che più di tutti rappresenta la subordinazione delle donne agli uomini e il luogo della riproduzione materiale del proprio ineluttabile destino. Per questa ragione è proprio a partire dalle case che occorre scrivere una storia diversa, che passi per la liberazione dei corpi femminili e che faccia della cura lo strumento per una radicale trasformazione sociale e culturale; che ponga proprio la cura al centro del progetto – rendendola così visibile e condivisibile -; che riduca inoltre al minimo la tanto preziosa quanto pericolosa impenetrabilità dello spazio domestico, pur mantenendo la possibilità di uno spazio privato.

Per rendere concreto questo tipo di visione occorre anzitutto allargare il concetto di cura, per trasformarlo da strumento di oppressione a strumento di emancipazione; allargare i confini della famiglia nucleare per includere altre figure oltre ai genitori di sangue è un primo importante passo per allargare le pareti delle mura domestiche che opprimono le donne: «strategie abitative innovative ed egualitarie che portino a nuove forme di abitazione non possono essere sviluppate senza una riformulazione della famiglia tradizionale e della sua divisione del lavoro in base al genere»[6].


Per approfondire

[1] Si veda Ella Whelan, This feminism of fear is bad for women, pubblicato in «Spiked» il 08 ottobre 2021, https://www.spiked-online.com/2021/10/08/this-feminism-of-fear-is-bad-for-women/

[2] Più del 76% delle violenze di genere sono classificabili come violenze domestiche e avvengono per mano di conoscenti, amici, parenti, partner, ex partner.

[3] Save the Children, Le equilibriste. La maternità in Italia 2021, Report, Roma 2021, p.20.

[4] Pier Vittorio Aureli, Maria Shéhérazade Giudici, “Orrore Familiare. Per una critica dello spazio domestico”, in Disagiotopia. Malessere, precarietà ed esclusione nell’era del tardo capitalismo, a cura di Florencia Andreola, DEditore, Ladispoli (RM) 2020, p.139.

[5] Aureli Pier Vittorio, Tattara Martino, Production/Reproduction: Housing beyond the Family, in Harvard Design Magazine, n. 41 / Family Planning, 2015. https://www.harvarddesignmagazine.org/issues/41/production-reproduction-housing-beyond-the-family

[6] Hayden Dolores, Redesigning the American Dream. Gender, Housing, and Family Life, Norton 2002 [1984], p.85.

Articoli correlati

Oltre il contributo d’accesso, per un modello sostenibile di turismo

L'introduzione del contributo d'accesso per i turisti a Venezia ha avuto un effetto boomerang, aggravando i problemi esistenti. Questo intervento, pensato per gestire la pressione turistica, si è rivelato inefficace e controproducente. Venezia, simbolo dell'overtourism, ha visto peggiorare il tessuto sociale e produttivo, con disuguaglianze amplificate e residenti penalizzati. La vera soluzione richiede un futuro economico sostenibile e una regolamentazione più rigorosa del settore turistico, superando l'attuale modello predatorio.

Conto alla rovescia: posti letto e residenti in una città a breve termine

La sperimentazione del contributo d’accesso a Venezia, introdotta per mitigare l'impatto del turismo giornaliero, ha suscitato molte critiche e non ha ridotto la pressione turistica. Le polemiche evidenziano come la misura sembri mirata a capitalizzare i flussi turistici piuttosto che limitarli e non affronti i problemi causati dall’aumento delle locazioni brevi, che superano i posti letto dei residenti. La gestione dell’overtourism richiede interventi complessi e a lungo termine, centrati soprattutto sul tema dell’abitare, per contrastare la trasformazione di Venezia in una città esclusivamente turistica.

Il Contributo d’Accesso come misura di visitor management: il caso di Venezia

Il visitor management propone una varietà di misure in grado di monitorare, informare, influenzare e guidare il comportamento dei visitatori all’interno di diversi contesti come le destinazioni turistiche. Queste misure rispondono a necessità mirate e strutturali per la destinazione che possono contribuire al miglioramento della vivibilità; tuttavia, considerate di per sé non rappresentano un approccio di governance in una visione di sviluppo sostenibile. Il caso del contributo di accesso di Venezia viene utilizzato come caso di discussione.

Progettare città per essere (più) umani

Il comportamento è influenzato dalle nostre biografie individuali e dalle relazioni, sia sociali che con l’ambiente: la personalità che ne deriva si elabora, così, su memorie consce ed inconsce. Queste relazioni modellano le esperienze e il loro ricordo. Molti studi interdisciplinari hanno indagato su come lo spazio influisce sulla personalità, le relazioni, le emozioni e la memoria. La forma urbana agisce sulla coesione sociale, spesso non soddisfacendo i bisogni umani più naturali. È essenziale integrare, perciò, neuroscienze e psicologia ambientale nell'urbanistica per migliorare la qualita del costruito. Tre aree chiave sono la pianificazione, la cura degli spazi aperti e degli edifici, finalizzate alla inclusione sociale, alla sicurezza e ad un’idea di sostenibilità estesa anche al benessere psicofisico dei cittadini.

Invecchiare in città

I dati OCSE rivelano un aumento significativo della popolazione anziana nelle città dovuto all'aumento dell'aspettativa di vita e al calo dei tassi di natalità. Questo cambiamento demografico richiede che le città si adattino per rispondere ai bisogni diversi di una popolazione invecchiata. L'invecchiamento influisce sulla capacità di attenzione e sull'adattamento ai rumori urbani, rendendo la vita in città più difficile per gli anziani. Una pianificazione urbana inclusiva dovrebbe ridurre le complessità decisionali e i livelli di rumore, beneficiando così tutti i cittadini.