18 Gennaio, 2025

La spesa dei comuni per i servizi sociali: trend e divari territoriali

Tempo di lettura: 5 minuti

Elaborando gli ultimi dati del Sistema Conti Pubblici Territoriali aggiornati al 2021, è possibile affermare che la spesa pubblica italiana per la sanità è pari a 2.179 euro pro capite, mentre per gli interventi in campo sociale si attesta a 1.474 euro per abitante. L’oggetto del presente articolo è una parte di queste spese, ossia la quota di risorse spese dai comuni per i soli servizi sociali al 2020, ultima annualità per la quale sono disponibili i dati Istat.

Di fatto i comuni sono responsabili degli interventi e dell’offerta di servizi socio-assistenziali destinati ai propri cittadini e nel 2020 la loro spesa per tale funzione raggiunge i 7,85 miliardi di euro, pari allo 0,47% del PIL, il 4,3% in più rispetto al 2019 e il 14,4% in più rispetto al 2013 (Figura 1). 

L’aumento significativo registrato nel 2020 è giustificato dalla necessità di fronteggiare i nuovi bisogni assistenziali derivanti dall’emergenza sanitaria esplosa con il Covid-19 e della conseguente crisi economica e sociale. 

Figura 1 Spesa dei comuni per i servizi sociali (miliardi di euro), 2013-2020 Fonte: elaborazioni IFEL-Ufficio Studi e Statistiche Territoriali su dati Istat, 2012-2020

A livello pro capite si tratta di 132 euro di spesa comunale per i servizi sociali (nel 2013 il dato si attesta a 114 euro per abitante) con differenze molto ampie a livello di ripartizione geografica (Figura 2): nel Mezzogiorno la media è pari a 87 euro, circa la metà dei 161 euro registrati al Nord. 

I divari a livello territoriale appaiono strutturali, con un Nord sempre al di sopra del resto del Paese, un Centro che insegue ed un Mezzogiorno perennemente in affanno, con valori mai superiori agli 80 euro pro capite, ad eccezione proprio dell’ultimo anno.

In particolare, scendendo a livello regionale, si riscontrano dati davvero eterogenei: dai 28 euro pro capite della Calabria ai 413 euro per abitante del Trentino-Alto Adige (Figura 3).

Tra le regioni del Mezzogiorno spicca la Sardegna che, con 283 euro di uscite per cittadino, è seconda a livello nazionale.

Figura 2 – Spesa dei comuni per i servizi sociali (euro pro capite), per ripartizione geografica, 2013-2020 Fonte: elaborazioni IFEL-Ufficio Studi e Statistiche Territoriali su dati Istat, 2013-2020
Figura 3 – Spesa dei comuni per i servizi sociali (euro pro capite), per regione, 2020 Fonte: elaborazioni IFEL-Ufficio Studi e Statistiche Territoriali su dati Istat, 2023

Nel 2020 il 36% della spesa dei comuni per i servizi sociali è utilizzata per interventi e servizi, il 32% viene assorbita dalle strutture, mentre la restante parte (31%) è costituita dai trasferimenti in denaro. Tale composizione percentuale è piuttosto stabile negli anni ma fino al 2019, perché nel 2020 si registra un balzo improvviso della spesa erogata sotto forma di trasferimenti in denaro, aumentati rispetto all’anno precedente del 22,7%, attestandosi a 2,46 miliardi di euro (Figura 4). 

Figura 4 – Spesa dei comuni per i servizi sociali (miliardi di euro), per tipologia di spesa, 2013-2020. Fonte: elaborazioni IFEL-Ufficio Studi e Statistiche Territoriali su dati Istat, 2013-2020

Nel periodo analizzato, ossia il 2013-2020, le spese dei comuni per i servizi sociali hanno un andamento differente anche in base all’area di utenza alla quale sono indirizzati.

Come prima anticipato, a livello complessivo la variazione percentuale della spesa è pari al 14,4%, ma oscilla da un minimo del -33,5% nel caso delle dipendenze da alcol e droga, fino ad un massimo di circa il +95% per la povertà ed il disagio di adulti e senza dimora. La spesa per tale categoria di utenti non è cresciuta progressivamente come avvenuto per gli immigrati, i Rom, i Sinti e i Caminanti, ma è balzato improvvisamente a 959 milioni di euro nel 2020, quasi raddoppiando rispetto all’anno precedente (Tabella 1). 

Si rileva, inoltre, un preoccupante decremento della spesa per anziani pari al -7,1% nel periodo di tempo esaminato, un dato in controtendenza con il progressivo invecchiamento della popolazione in Italia. Il nostro Paese si caratterizza, infatti, per una struttura anagrafica di tipo regressivo (quando il numero di anziani supera quello dei giovani), basti pensare che nel 2023 si contano 14 milioni di over65, il 24,1% della popolazione totale in Italia, destinati a crescere secondo le stime Istat fino al 33% del totale della popolazione che vivrà nel nostro Paese nel 2065.

Tabella 1 Spesa dei comuni per i servizi sociali (milioni di euro), per area di utenza, 2013-2020
Area di utenza20132014201520162017201820192020Var. % 2013/2020
Famiglia e minori2.6842.6692.6702.7322.7632.8372.8602.8988,0%
Disabili1.7241.7421.7611.7961.8752.0052.0871.96313,9%
Dipendenze3229262725252321-33,5%
Anziani (65 anni e più)1.3411.3591.2771.2391.3041.2881.2671.245-7,1%
Immigrati, Rom, Sinti e Caminanti20024728233934835233033768,2%
Povertà, disagio adulti e senza dimora49248851353553656355595995,0%
Multiutenza3903863833873984014014258,9%
Totale6.8636.9196.9127.0557.2487.4727.5227.84814,4%
Fonte: elaborazioni IFEL-Ufficio Studi e Statistiche Territoriali su dati Istat, anni vari

*Il lavoro riflette esclusivamente le opinioni degli autori senza impegnare la responsabilità dell’Istituzione di appartenenza.

Ulteriori approfondimenti

IFEL e Federsanità (2023), Salute e territorio. I servizi socio-sanitari dei Comuni italiani – Rapporto 2024.
ISTAT (2023) – Istituto Nazionale di Statistica Italiana
ISTAT, Indicatori demografici e Scenari demografici

Articoli correlati

I rischi di una crescita trainata dal turismo per il futuro del Nord Est

L’impatto economico del turismo nelle città è significativo. Emergono tuttavia preoccupazioni per gli effetti negativi a lungo termine, come l'overtourism e la diffusione di lavori scarsamente remunerati. Ancora, il turismo rischia di compromettere settori produttivi che letteralmente non trovano spazio nelle nostre città e di allontanare giovani e residenti. Regolamentare i flussi turistici e promuovere innovazione e sostenibilità appare dirimente per una crescita durevole sotto il profilo economico e sociale.

La finanza nello sviluppo urbano e immobiliare

Il concetto di finanziarizzazione è diventato centrale nello studio delle dinamiche tra mercati immobiliari e finanziari. Questa pratica coinvolge la trasformazione dei beni immobili in asset finanziari negoziabili, alterando la loro percezione e valore. Le implicazioni di questa evoluzione per lo sviluppo urbano evidenziano come le politiche pubbliche e le strategie di investimento si siano adattate a questa nuova realtà. Le tensioni tra le logiche territoriali e finanziarie emergono come questioni cruciali, sollevando interrogativi sulla sostenibilità e l'equità nei processi di urbanizzazione contemporanei

Rendita e finanziarizzazione: un campo d’azione per l’urbanistica

La rendita e la finanziarizzazione condividono meccanismi di produzione e cattura del plusvalore che determinano rilevanti impatti spaziali, sebbene si distinguano per risorse impiegate e tipo di relazioni sociali mobilitate. La comprensione di questi fenomeni richiede un'analisi integrata dei loro intrecci all'interno delle trasformazioni del capitalismo. La pianificazione spaziale, nonostante i suoi limiti operativi, deve riappropriarsi di una prospettiva critica sulla rendita, al fine di delineare alternative per lo sviluppo di città e territori e dare nuova legittimità, e senso, alla sua azione

La finanziarizzazione degli hinterland logistici

Oltre a investire la città in senso stretto, la finanziarizzazione tocca spazi dell’urbano esteso, come i magazzini logistici. Il settore, in grande espansione, attrae investitori stranieri che si rivolgono a consulenti finanziari nelle grandi città, ma si materializza negli hinterland logistici diffusi nel territorio, grazie all’interesse di attori locali pubblici e privati. In queste aree, l’immobiliare logistico è visto come un’opportunità per l’economia locale, con scarsa attenzione alle criticità di questo modello di sviluppo

Ancora sull’autonomia differenziata. La nuova normativa e la legge 42/2009 di attuazione del federalismo fiscale.

Il nuovo numero di DiTe riapre il dibattito sull'autonomia differenziata, dopo l'approvazione del disegno di legge 615. DiTe aveva già affrontato il tema nel numero del 5 marzo, ma ritorna sulla questione per evidenziare l'importanza del progetto riformatore e i suoi effetti potenziali. Il confronto tra la legge Calderoli del 2009 e la nuova normativa mostra tre punti chiave trascurati: autonomia tributaria, superamento della spesa storica e capacità fiscale regionale. La nuova legge, basata sulla compartecipazione ai tributi, è criticata per la mancanza di coerenza e per ignorare la necessità di perequazione e rafforzamento dell'autonomia tributaria.