18 Gennaio, 2025

Prossimità, innovazione sociale e spazi piattaforma nella città post-pandemica

Tempo di lettura: 6 minuti

Fino al secolo scorso all’economia di prossimità rispondeva una costante crescita della sua antitesi, ovvero una economia di mobilità, organizzata in base a sofisticati sistemi di mobilità, alla delocalizzazione delle attività industriali e commerciali principalmente in aree a basso costo, alla dicotomia tra centri e periferie. Ai numerosi quartieri residenziali a basso e medio reddito si sono contrapposti centri ricchi di servizi, di investimenti immobiliari, di core urbani in cui la rendita è stata capace di avvalorare i trend di polarizzazione economici che caratterizzano le economie dei Paesi avanzati. Gli effetti dicotomici di tale fenomeno sono oggi visibili sia nei quartieri che nella composizione delle nostre società fatta di vincitori e vinti, innovativi e obsoleti, competenti e fragili.

Tra la crisi delle filiere internazionali derivanti dalla crisi pandemica da Covid-19 e gli attuali scenari di crisi energeticaderivanti dal conflitto russo-ucraino si intensifica oggi la necessità di ripensare l’economia urbana in una rinnovata visione rispetto all’impatto che può avere a partire dal locale.  Per far fronte con ottimismo alla frammentazione dei sistemi economici a cui andiamo incontro sarà necessario dotare le città di diversificate funzioni capaci di decentralizzare e “localizzare” sia i settori produttivi che i servizi a imprese e persone, grazie al superamento di vincoli di scala derivanti dagli strumenti di innovazione tecnologica e sociale.

Un nuovo paradigma fatto di politiche urbane, di luoghi dedicati, di strategie di riuso e rigenerazione indirizzati a obiettivi di innovazione sociale basato su relazioni di prossimità.  Un’innovazione dei servizi tradizionali che “si nutre” sempre di più di fattori che fanno delle città dei milieux: individui con competenze derivanti dall’ibridazione di approcci creativi e imprenditoriali, presenza di ecosistemi fatti di organizzazioni imprenditoriali collaborative, istituzioni e politiche capaci di disegnare più ampi processi di innovazione sociale. Ossia in grado di mettere a fattor comune questi aspetti in una logica di rendere le città contesti capaci di sperimentare in modo resiliente le risposte a possibili nuovi shock esogeni (o alle grandi sfide sociali che già stiamo affrontando). 

Come sostenuto da Cristina Tajani i vantaggi economici e sociali dell’innovazione tecnologica (del reinsediamento manifatturiero nel caso specifico) nelle aree urbane sono legati a doppio filo con agende di policy urbana per l’innovazione in campo professionale, culturale ed educativo. Tutto ciò può accadere soltanto se, nella stessa logica, siano presenti quelli che possiamo definire come Spazi Piattaforma, ossia hub di innovazione altamente accessibili che diventino il viatico per relazioni e politiche attivati nella collaborazione tra attori portatori di competenze diverse, orientati allo sviluppo di ambienti creativi predisposti alla sperimentazione e all’innovazione sociale. Al netto di specifici esempi ed esperienze riportate negli articoli del numero, la discussione che mi fa piacere sollecitare in questo contesto riguarda le metodologie capaci di supportare un nuovo modo di intendere l’economia urbana, attraverso una lettura organizzativa di questi fenomeni affiancata all’analisi della governance di più ampi processi e strategie di rigenerazione urbana. A questo fine, voglio qui elencare tre sfide con cui politiche urbane basate su evidenze empiriche (tr. evidence-based policy) devono necessariamente confrontarsi.

La prima, identificare la dimensione territoriale, organizzativa e comunitaria degli Spazi Piattaforma. Gli Spazi Piattaforma sono luoghi e “contesti di apprendimento” in cui avvengono quelli che possiamo definire processi di open social innovation, basati sul coinvolgimento delle comunità locali, interazioni orizzontali / collaborative tra le diverse parti, spazi in cui si allineano obiettivi individuali e di sviluppo territoriale (Figura 1). 

Figura 1 – Cortina e Trento il Tour Control Room Anas & Living Lab Belluno, progetto di Foundation Open Factory che ha l’obiettivo di favorire la co-innovazione tra PMI del Territorio e Startup Nazionali (https://foundation4innovation.elis.org/it/custom/news/view/2911)

L’approccio agli Spazi Piattaforma può essere inteso come una modalità per progettare spazi di animazione che mirano al radicamento territoriale delle politiche di sviluppo, proponendo forme di gestione che vedono nella generatività della collaborazione una modalità di trasformazione culturale delle funzioni di produzione e consumo. Agevolando la definizione del problem setting dei contesti territoriali in cui operano, inquadrando competenze, responsabilità e priorità locali attraverso schemi di co-produzione tra attori pubblici e privati, sviluppano occasioni di prototipazione di prodotti e servizi avvalorata da un uso ibrido di spazi sperimentali altamente accessibili.

La seconda, identificazione di target e approcci per sostenere uno sviluppo economico di prossimità. A partire da una osservazione delle strategie e dalle politiche in via di sperimentazione, sono tre gli approcci più interessanti:

  • sviluppo di competenze per intercettare nuovi pattern di consumo e sviluppare metodi place-based di analisi della domanda locale di servizi;
  • sperimentazione di modelli di business innovativi e di partnership in campo imprenditoriale (es. nel campo dell’energia e della manifattura 4.0);
  • gestione di percorsi di placemaking volti a trasformare la dimensione spaziale dei quartieri e delle economie di prossimità nel patrimonio pubblico e privato. (Figura 2)

Le piccole e medie imprese commerciali, artigianali e manifatturiere urbane rappresentano un target privilegiato di innovazione sistemica che vede come elemento chiave un’offerta di servizi calibrata sulle esigenze delle comunità locali. Un ruolo particolare nei settori individuati può essere giocato da attori e approcci vicini a quelli dell’imprenditoria sociale, in particolare nella capacità di creare una governance d’impresa capace di interagire nei luoghi in cui le attività di queste imprese si localizzano.

Figura 2 – Il progetto Pop-up lab sviluppato dalla Cooperativa fiorentina Sociolab rappresenta un esempio importantissimo di riuso temporaneo per il rilancio del commercio di prossimità su patrimonio pubblico e privato (http://www.popuplab.it/progetto/).

La terza, la messa in campo di strumenti di monitoraggio e comunicazione dell’Impatto sociale nelle politiche di rigenerazione urbana condotte negli Spazi Piattaforma e negli ecosistemi imprenditoriali/organizzativi da essi sostenuti, indentificando impatti intersettoriali (es. riqualificazione professionale.) in aree definite (es.  città, quartieri, regioni) e target (es. giovanissimi, giovani, adulti). Questo aspetto è necessario per identificare gli Spazi piattaforma come impact makers in grado di rendicontare i propri risultati in investimenti finanziari pubblici e privati basati su logiche outcome-based, con la descrizione dei risultati e la produzione di prove di inclusione delle loro attività̀ operative come capaci di produrre un impatto sociale sia in termini di outcomes (es. sulla qualità della vita nelle comunità di riferimento) che output in termini di ricadute economiche e sociali misurabili come opportunità professionali e nuove imprese.

Ulteriori approfondimenti:

Articoli correlati

Oltre il contributo d’accesso, per un modello sostenibile di turismo

L'introduzione del contributo d'accesso per i turisti a Venezia ha avuto un effetto boomerang, aggravando i problemi esistenti. Questo intervento, pensato per gestire la pressione turistica, si è rivelato inefficace e controproducente. Venezia, simbolo dell'overtourism, ha visto peggiorare il tessuto sociale e produttivo, con disuguaglianze amplificate e residenti penalizzati. La vera soluzione richiede un futuro economico sostenibile e una regolamentazione più rigorosa del settore turistico, superando l'attuale modello predatorio.

Conto alla rovescia: posti letto e residenti in una città a breve termine

La sperimentazione del contributo d’accesso a Venezia, introdotta per mitigare l'impatto del turismo giornaliero, ha suscitato molte critiche e non ha ridotto la pressione turistica. Le polemiche evidenziano come la misura sembri mirata a capitalizzare i flussi turistici piuttosto che limitarli e non affronti i problemi causati dall’aumento delle locazioni brevi, che superano i posti letto dei residenti. La gestione dell’overtourism richiede interventi complessi e a lungo termine, centrati soprattutto sul tema dell’abitare, per contrastare la trasformazione di Venezia in una città esclusivamente turistica.

Il Contributo d’Accesso come misura di visitor management: il caso di Venezia

Il visitor management propone una varietà di misure in grado di monitorare, informare, influenzare e guidare il comportamento dei visitatori all’interno di diversi contesti come le destinazioni turistiche. Queste misure rispondono a necessità mirate e strutturali per la destinazione che possono contribuire al miglioramento della vivibilità; tuttavia, considerate di per sé non rappresentano un approccio di governance in una visione di sviluppo sostenibile. Il caso del contributo di accesso di Venezia viene utilizzato come caso di discussione.

Progettare città per essere (più) umani

Il comportamento è influenzato dalle nostre biografie individuali e dalle relazioni, sia sociali che con l’ambiente: la personalità che ne deriva si elabora, così, su memorie consce ed inconsce. Queste relazioni modellano le esperienze e il loro ricordo. Molti studi interdisciplinari hanno indagato su come lo spazio influisce sulla personalità, le relazioni, le emozioni e la memoria. La forma urbana agisce sulla coesione sociale, spesso non soddisfacendo i bisogni umani più naturali. È essenziale integrare, perciò, neuroscienze e psicologia ambientale nell'urbanistica per migliorare la qualita del costruito. Tre aree chiave sono la pianificazione, la cura degli spazi aperti e degli edifici, finalizzate alla inclusione sociale, alla sicurezza e ad un’idea di sostenibilità estesa anche al benessere psicofisico dei cittadini.

Invecchiare in città

I dati OCSE rivelano un aumento significativo della popolazione anziana nelle città dovuto all'aumento dell'aspettativa di vita e al calo dei tassi di natalità. Questo cambiamento demografico richiede che le città si adattino per rispondere ai bisogni diversi di una popolazione invecchiata. L'invecchiamento influisce sulla capacità di attenzione e sull'adattamento ai rumori urbani, rendendo la vita in città più difficile per gli anziani. Una pianificazione urbana inclusiva dovrebbe ridurre le complessità decisionali e i livelli di rumore, beneficiando così tutti i cittadini.